L’impianto ibrido solare-eolico che ha permesso al villaggio di Dhaubadi, in  Nepal, di diventare il primo villaggio "rinnovabile" dell'Asia, consiste in due  gruppi di turbine eoliche da 5 kW accompagnato da pannelli fotovoltaici in grado  di generare 43,6 kWh di energia elettrica al giorno, che,  secondo l'Asian  Development Bank (ADB),  può dare energia a 46 famiglie del  villaggio. L'installazione di questo impianto ultramoderno consentirà alle donne  di cucinare e pulire, ai figli di studiare o giocare dopo il tramonto e agli  abitanti del villaggio in generale di vedere la televisione, caricare i loro  cellulari, usare il computer e leggere di notte con l'aiuto del sistema  integrato di alimentazione eolico-solare.
“Servizi energetici affidabili  ed efficienti sostengono l'espansione delle opportunità economiche e  occupazionali, come anche continui progressi nello sviluppo sociale e  miglioramenti nel tenore di vita.” ha osservato Hafeez Rahman, direttore  generale per lo sviluppo meridionale di ADB. Il sistema ibrido  eolico-solare è  stato installato nell'ambito dell'assistenza tecnico regionale di ADB (RETA) per  lo sviluppo efficace di sistemi di distribuzione di piccola potenza eolica in  aree rurali asiatiche con il Centro di Promozione di energia alternativa del  Ministero dell'Ambiente e l'agenzia di attuazione in Nepal. In considerazione  della cronica carenza di energia del Nepal e le sue abbondanti risorse eoliche e  solari, così come il forte impegno del governo verso un'economia a basse  emissioni di carbonio, ADB ha scelto il Nepal per un investimento di circa 3,8  milioni di dollari, come paese pilota per la sua prima piccola iniziativa eolica  aumentando l'accesso all'energia nelle aree rurali remote. (h.b.)
Nessun commento:
Posta un commento